|
|
In
questa parte del sito sono "depositati" i
diversi sets che ho pubblicato nelle precedenti incarnazioni
di MacAnatomy.
La presenza della voce "Collection"
significa che quel set fa parte di un'insieme di icone
ad esso correlate per stile e/o concetto: cliccando
quella seconda voce si può scaricare tutta la
collezione, compresa quella mostrata nell'anteprima.
Se nella sezione Works appariranno
icone sviluppate sulla base di questi sets, saranno
automaticamente inserite.
Per sapere come applicare nuove icone su quelle
preesistenti consulta il tutorial. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Icone
singole per MacOs X |
 |
Sets
di icone per MacOs Classic |
|
|
 |
|
|
#40.
The Macintoshs |
n.
6 icone |
Per
molto tempo ho "snobbato" quel genere
di icone che hanno per soggetto i prodotti Apple:
molte sono semplici foto scontornate e trasformate
in icone senza alcuna rielaborazione per l'uso.
Vista l'abbondanza di tale genere (ad
ogni nuovo prodotto o restyling invadono il
web) reputavo che fosse arduo trovare
un punto di vista nuovo :/
Allo stesso tempo la sfida mi intrigava,
anche perché mi incuriosiva molto come
in pochi ed interessanti casi si rendesse graficamente
il prodotto non con foto ma con rappresentazioni
grafiche (forse con la tavoletta grafica? Mistero!).
Sulla base di questo dubbio cominciai
a lavorare sul concept, scegliendo
di applicare alcune peculiarità dello
stile cartooonistico degli Avatars
a oggetti reali.
The Macintoshs rappresenta
sicuramente un passo avanti nella mia crescita
artistica: a forza di tentativi ho cominciata
a capire, da grande profano ed autodidatta,
come costruire un oggetto mediante forme geometriche
ed a rendere visivamente quello che ho in mente.
I bordi di "gomma nera lucida"
sono un retaggio dello stile Avatars
e sono stati aggiunti per distinguere le icone
dallo sfondo visto che, in molti casi, ho scelto
una palette molto chiara in ossequio
ai dettami del designer Ives [OT: recentemente
ho trovato altri sets di icone di prodotti Mac
che hanno una spessa traccia nera: é
una semplice coincidenza].
Il set é riuscito molto bene
e ho utilizzato i soggetti in seguito sia per
alcune immagini .gif (senza bordi)
sia per altri sets, come ad esempio l'iMac
Intel Core Duo, nella sezione Works.
Spero un giorno di avere il tempo (e
la volontà!) di aggiungere nuovo e/o
precedente hardware made in Apple,
magari partendo proprio dalla mia gloriosa Cozza/iBook
G3 Bondi, macchina fedele e fedelissima
nell'accompagnarmi in tutti questi anni.
|
|
132
kb |
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
|
#39.
FlatApps1 |
n.
6 icone |
Questa
serie di icone, ispirate dal set Flats
(#32),
é una proposta per la sostituzione delle
icone di default di MacOs X.
Probabilmente é il secondo progetto più
ambizioso del mio portfolio per estensione (anche
se, una volta ideato
il concetto e creato lo
sfondo, la realizzazione é stata molto
celere e veloce -a parte qualche dubbio su quale
colore associare al qualche icona-).
Anche se possono sembrare alquanto basiche,
queste icone messe insieme hanno un buon effetto.
Il set contiene le icone flat per AddressBook,
AppleScript, Appleworks, Calculator,
Connection e iCal.
Notes é stato davvero difficile
per la calibrazione del giallo canarino che
domina: già non usavo mai questa applicazione
né in Classic né in X,
ora non la sopporto assolutamente.
|
|
228
kb |
|
|
|
#38.
Office2004 |
n.
5 icone |
Io lo so che si può vivere anche senza, tu
che leggi lo sai, ma... Qualcuno non lo sa! ;)
Comunque, é un set molto strano perché
l'uso dei colori e dei riflessi di colore é
a tratti lisergico e dunque intrigante...
|
|
156
kb |
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
|
#37.
Avatars4 |
n.
3 icone |
Metan, Phantom e Satanbird
sono gli avatars di questo set.
Creare queste icone ormai é un momento
di grande relax nel quale spesso mi rifugio durante
i periodi di grande pressione lavorativa: parto
da forme particolari o dalle espressioni che vorrei
esprimere.
Dopo di che, la parte più creativa é
la scelta dei colori e/o varie trasparenze.
infine, il battesimo con relativo nome é
davvero uno sfizio a cui non so sottrarmi ;D
|
|
96
kb |
|
|
|
#36.
Avatars3 |
n.
3 icone |
Grazie
a Michael dal Canada, che ringrazio sentitamente
per il suo interesse per MA e per le
lodi a quest'ultimo (quasi imbarazzanti), al tempo
mi misi di buona lena a lavorare sugli elementi
cartoon
del mio portfolio.
Rispetto ai precedenti
tentativi, queste icone sono decisamente più
caratterizzate e gradevoli all'occhio (kawaii
direbbero in oriente...), tant'é che
quando voglio presentare i miei lavori molte volte
parto proprio da questo set :) |
|
116
kb |
|
|
|
#35.
Symbols3D |
n.
6 icone |
I
simboli utilizzati per la realizzazione di questo
set erano stati ideati ad ornamento dello spazio
Root della versione 6 di MA.
Appena sviluppati ho deciso di farne
anche un set poiché trovavo interessante
una loro utilizzazione sulla scrivania anche se,
dopo averli testati [OT: ebbene sì,
faccio anche il testing dell'usabilità
delle icone ergo sono malato;)], ho capito
che la prima versione (#34 qui
sotto) peccava su alcuni sfondi poiché
diventava poco visibile oppure la selezione dell'icona
non era abbastanza intuitiva (direi che mancava
il grip visivo per il cursore).
Quindi ho creato anche questa versione
per aggiungere un senso di tridimensionalità,
ma la prima versione rimane decisamente la più
elegante. |
|
92
kb |
|
|
|
#34.
Symbols |
n.
6 icone |
La
prima versione delle icone, che sicuramente era
influenzata dai colori netti della grafica vettoriale,
come altri sets del tempo. |
|
52
kb |
|
|
|
#33.
Labels |
n.
6 icone |
A
volte la semplicità é la migliore
qualità ;)
A parte gli scherzi, al tempo l'attenzione
si era focalizzata essenzialmente sulla scelta
dei colori e il concetto si riferisce ad una tendenza
passata del web design.
Inoltre, queste icone sono implicitamente
un atto di nostalgia per la mia prima icona (un
quadrato giallo anonimo e triste) ed hanno ispirato
anche il set #48, iPodLabels. |
|
52
kb |
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#32.
Flats |
n.
6 icone |
Flats
é il set che ha ispirato la versione
6 di MacAnatomy.
Le icone di default sono incorporate in una
cornice che richiama i colori dominanti e l'effetto
codice a barre degli spazi a sinistra o accentua
l'originalità dell'icona se posta sulla
scrivania oppure aiuta a distaccare una icona
dall'altra se di fianco nel Dock.
Infatti, ho notato
che i sets di icone Flats sono perfette
per un Dock
ordinato, e la resa visiva é decisamente
gradevole.
|
|
564
kb |
|
|
|
#31.
Spirit2 |
n.
4 icone |
La
seconda parte del set é ispirata dal progetto
del sito Spirit (www.spirit.it) che purtroppo
non vide mai completamente la luce sul web.
Il sito, che doveva rappresentare il
punto di ritrovo della comunità (vedi
#02), si fermò ad una
versione beta a causa di problemi nell'implementazione
di una banca dati dinamica, compito assolutamente
estraneo alle mie competenze.
Ancora oggi mi dispiace che il progetto
sia stato abortito, anche perché lo ritengo
uno dei siti migliori che abbia mai pianificato,
alquanto complesso per sezioni e sottosezioni...
... senza contare il fatto che ogni
elemento doveva passare attraverso il severissimo
giudizio dell'Art Director, che mi imponeva continui
cambiamenti e mi spronava con valutazioni alquanto
tranchant e/o bacchettate virtuali #_#!
Devo ammettere che questa incarnazione
di MA deve molto a quel sito, sicuramente
in termini di impostazione e in parte per alcune
soluzioni grafiche (ed infatti le icone degli
spazi e dei sets Spirit si assomigliano
per impostazione concettuale..).
La prima parte del set si trova qui
(#30). |
|
356
kb |
|
|
|
|
|
 |
|
|