|
Torno Subito. |
11.12.06 |
Tre giorni di Esame di Avvocatura di Stato in corso in quel di Padova.
Arrivederci al week-end... E incrociate le dita per me!
|
 |
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Fletto I Muscoli E Mi Rompo Una Mano. |
26.11.06 |
|
Grazie ad una rara e sapiente combinazione di angolo di incidenza e rapidità di esecuzione, mi sono fratturato il 5° metarcarpo della mano sinistra: ne avrò per un mese.
La guida è ovviamente interdetta, il joypad della Ps2 non calza ed alla tastiera arranco (infatti uso moltissimo la sinistra poichè nasco mancino poi corretto a righellate dalle suore, ma questa è un'altra storia).
Lascio da parte ogni commento sulla mia sciagurata situazione e mi consolo con la serie animata di Rat-Man (in onda su RaiDue alle 17.50), sfigatissimo personaggio del Venerabile Maestro a.k.a Leo Ortolani.
L'attesissima serie è molto gradevole (anche se risultato è ovviamente inferiore all'impareggiabile controparte cartacea) ed alcune gags sono davvero da incorniciare.
Sono ben 52 episodi, consigliatissimi sulla fiducia.
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Pulitevi
Le Scarpe Quando Entrate. |
21.10.06 |
Si
ricomincia.
Dopo la debacle degli scorsi giorni, ritorno
a confessarmi di fronte al mio iMac bianco
Pearl che mi osserva austero e leggermente
incazzoso a causa della mia assenza (Ultraviolet,
l'iBook G3 bondi, invece mi vede ogni giorno
al lavoro).
A proposito di confessioni, in questi giorni riflettevo
sul contenuto del blog, se davvero a qualcuno
interessa spiare in via indiretta la mia vita oppure
se si apprezzano di più i materiali che pubblico
o i piccoli spunti che segnalo.
Visto che io adoro i secondi, molte volte mi trovo nell'imbarazzo
di dover sacrificare le mie introspezioni per modestia
o pudore: se qualcuno legge, fatemi sapere come sempre
partendo da qui.
In questi giorni sono successi comunque degli avvenimenti
interessanti:
1. Il 12 ottobre ho compiuto 31 fottuttissimi
anni: la peculiarità è che io odio il
mio compleanno o perlomeno il fatto di festeggiarlo,
quindi solo ogni due anni allestisco la baraonda dei
festeggiamenti e quest'anno toccava di turno.
Non si tratta di misoginia o di SDDH (Sindrome Da
Dottor House), ma solo della manifesta estensione
del mio carattere soggetto a sbalzi d'umore (sono un
Bilancia Ascendente Bilancia per chi ci crede,
per gli altri sono semplicemente un Orso).
Proprio perchè si tratta di un momento delicato,
a chiunque si sia ricordato porgo un immenso grazie
ed abbraccio virtualmente tutti quelli che lo hanno
festeggiato con me (Hellomiky, famigliame vario, le
amiche ed amici, la squadra del calcetto etc) aiutandomi
a superarlo indenne.
A chi invece ha saltato il lieto evento, vuol dire o
che non importava o comunque non era di suo gradimento:
un AlexDrasticoFanculo e tiriamo diritti.
2. Parlando di amici, non posso che
esimermi dal gaudere della Laurea di BaioSan,
che è diventato Dottore in Lingue Orientali trasferendosi
purtroppo in quel di Padova. So Long Fioeo
e ancora complimenti (a presto qualche foto dell'evento).
3. Ho aperto un sito per i ragazzi
del Sarcedo
Calcio C5 2004 con Wordpress
e, a parte l'infame attitudine di molti ad evitare il
web come la peste ma ad apprezzare il sito in quanto
offerto su un piatto di argento, segnalo lo spazio solo
per evidenziare che Wordpress è davvero
un ottimo strumento online per cominciare un
sito o un blog: ho impiegato 10 minuti a costruire
il tutto cercando anche un certo equilibrio stilistico
a causa delle mie fisse estetiche.
Se vi spinge dentro una CertaVogliaDiMultimedialità,
dateci un occhio.
4. Mi ricollego a quanto sopra e annuncio
vobis il mio esordio in C2: niente
di che, abbiamo vinto un derby con il Mason
e tra qualche gesto atletico buono e qualche pecca,
sono stato molto soddisfatto a livello emotivo.
Il ricordo dei patimenti dell'anno scorso, il travaglio
dell'operazione di fine marzo, lo scoramento dei primi
passi postoperatori, il sudore stillato per recuperare
una forma fisica appena decente, sono ancora ben recenti
e stoccati da qualche parte del mio animo.: ben vengano
l'odore dei guanti, l'appello dell'arbitro, lo scalpiccio
delle scarpe sul parquet e l'adrenalina dell'agonismo.
La strada è lunga ma "un viaggio di
un milione di passi comincia con il primo passo"
e blablabla...
5. So che ci siete la' fuori, so che
viaggiate tra questi pixels e godete nel farlo,
so da dove venite e pure quanto tempo restate, vedo
i vostri gusti e disgusti, comprendo i vostri click:
You Can Run But You Can't Hide direbbero da qualche
parte nelle Americhe (Tana! in Italia).
Come? Grazie a Google
Analytics che ho implementato sul sito:
dall'immagine sotto si possono vedere gli accessi di
un giorno preso a caso.
Grazie per le visite, entrate pure e rimanete quanto
volete ma prima pulitevi i piedi, ci metto un sacco
di tempo a pulire tutto il bianco che c'è in
questo sito.
[MacAnatomy rimbalza per il web grazie ai set di
icone, tra cui spicca Adobe
Vernissage: grazie a chiunque ne abbia
parlato bene o semplicemente parlato]
|
 |
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
I
My Me Mine By Polysics. |
10.10.06 |
Sempre
sia lodato Flux
per avermi fatto scoprire questo gruppo meraviglioso,
i Polysics.
Sono giapponesi, sono pazzi, sono discepoli dei Devo
e fanno dei pezzi che ti trapano il cervello costringendoti
a canticchiarli per ore (ascoltate anche "Electric
Surfin' Go Go").
A questo punto mi serve solo che il mio amico BaioSan
mi traduca i testi e sarò felice per sempre.
Per la cronaca, il ballerino è l'emulo locale
di Michael Jackson, mentre la prodigiosa fanciulla ballerina
si chiama "Strong Machine2" ed è
la figlia di "Strong Machine1", qualsiasi
cosa voglia dire... |
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Bianco.
|
03.10.06 |
|
"Non
c'è niente di peggio di un sito trascurato".
Questa frase ha rimbombato nelle mie vacuità
cerebrali rimestando quel torbido senso di colpa incombente
che mi ha accompagnato per più di una settimana.
"Meglio lasciare un muto ma severo monito
alla Doverosa Giustezza Dei Contenuti oppure riempire
lo spazio bianco tra <td> e </td>
con una puttanata qualsiasi tanto per fare?"
La risposta non c'è.
Posso solo offrire questo link
e consigliarvi di lustrarvi gli occhi, serbandolo
per quando MA 08 sarà avara di puttanate
e facezie varie.
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Ok Go! |
20.09.06 |
Si pixella e ci si sbatte a calcetto per uno straccio di posto in squadra.
Quindi, cosa c'è di meglio di un'adeguata colonna sonora che tenga alto il ritmo?
"Here It Comes" by Ok Go in heavy rotation: check it out... |
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Concerto Di Vinicio Capossela A Verona. |
12.09.06 |
|
Ieri sera, 11 settembre, ho avuto la possibilità di assistere all'ultima data del Ovunque Proteggi Tour di Vinicio Capossela in quel di Verona, Teatro Romano.
Pur se reduce da una fastidiosissima influenza, mi sono imbottito di medicine e ho sfidato l'aria settembrina per assistere al concerto di questo artista che mi ha da sempre affascinato (vedi nella colonna a destra tra gli Ultimi Ascolti) e di cui, per un motivo o per un altro, non avevo mai visto nessuna esibizione live.
Come descrivere un concerto di Capossela senza essere banali? Come comunicare la gamma di sensazioni che un Artista del genere può donare senza essere scontati?
Semplice, non si può.
Dunque mi limito a dire che, nella cornice storica del Teatro Romano -intimo ma affollatissimo emiciclo di storica roccia- Vinicio si è esibito per quasi 3 ore di musica ininterrotta con cambi di costume, rivisitazioni avventurose e ripescaggi inattesi del suo vasto repertorio; il tutto sempre assistito da una solidissima band (fiati, percussioni e solisti di chitarra e contrabbasso -il celebre "Vascello"-) che lo hanno accompagnato nelle sue cavalcate tra techno moscovita, ballate sudamericane e musiche zingare.
L'unico concetto che voglio sottolineare qui è che Capossela ci ha regalato un concerto memorabile e magico, una crociera d'altri tempi fino alle Colonne d'Ercole della Musica trascinati dal Canto di una barbuta Sirena, mostrum del nostro panorama italiano.
Questa, secondo la mia personalissima opinione, è la magia di Capossela: basta una nota, un battito, una sfumatura di parola per essere risucchiati in mondi e situazioni apparentemente lontani ma immediatamente riconoscibili e tangibili in cui l'Artista ti conduce con fare da pifferaio di Hamelin tra baraccopoli gitane, mari salmastri e polverose corti del Sud Italia.
Vinicio Capossela è il nostro Caronte e il prezzo da pagare è solo prestare l'orecchio per mollare gli ormeggi interiori (oltre allo scotto del dover tornare prima o poi...).
Proprio per questa incredibile capacità dell'artista di affabulare lo spettatore con le sue storie di cicatrici amorose, di manovelle musicali e di micro/macromondi curiosi, il pubblico è stato quasi completamente ipnotizzato per la prima metà del concerto, trattenendo il fiato durante l'esecuzione dei pezzi per poi esplodere in calde ovazioni alla fine: troppo immagnifico il viaggio per perderne anche una sola stilla.
Solo a metà, durante l'esibizione di Pena Del Alma, il respiro immagazzinato si è spezzato e tutto il pubblico è stato costretto a sovrapporsi al cantante nel ritornello, cullandosi dolcemente con grande gaudio e godimento del Capossela, visibilmente sorpreso dall'iniziativa del pubblico.
Da quell'istante, complice una scaletta trascinante, è stato un incessante battere di mani e una gioiosa danza, una Festa estremamente laica di celebrazione del Vivere (con grande disappunto di mastonditici addetti al servizio d'ordine) fino al culmine di pezzi come Al Veglione e L'Uomo Vivo che hanno scatenato gli animi.
Gran Finale dedicato a Giulietta&Romeo (ma dalla parte di Lui) con la stupenda Con Una Rosa e congedo con Ovunque Proteggi, la preghiera dei cuori avvolti dalla polvere rivolta ad una Entità non giudicante ma che veglia da lontano sui nostri dolori.
Un concerto memorabile ma soprattutto una salvificazione dell'Animo da tutto ciò che ci ferisce e ci imbruttisce ogni giorno e da cui, volenti o nolenti, non riusciamo a stare lontani.
 |
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
11/09/01 Project Rebirth. |
11.09.06 |
Ground Zero rinasce.
Da Project Rebirth (filmato da ben 15 mb, la very low version da 1mb può essere visionata qui). |
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Global Politics In 30 seconds . |
08.09.06 |
Non sono assolutamente anti-americano, solo contro una certa politica estera che purtroppo la destra americana risveglia puntualmente quando è al potere.
A prescindere dalle considerazioni personali, ecco un filmato che trovo semplicemente esilarante e pertinente allo stesso tempo.
Lo "spot altamente educativo" deriva dallo show Wonder Showzen, prodotto da Mtv2 (la stessa che produce Celebrity Deathmatch) e che appare sporadicamente su Flux.
Adoro questo tipo di ironia, quindi applaudo formalmente gli autori, anche se non capisco come mai siano ancora in libertà, visto l'andazzo censorio a livello globale. |
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Grazie Presidente. |
05.09.06 |
|
Grazie e addio Presidente, Grande Giocatore ma soprattutto, Grande Uomo.
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
Anatomia Del Fantastico. |
03.09.06 |
|
L'Infanzia è un luogo magico, dove tutto sembra possibile e plausibile.
Animali antropomorfi parlanti, pupazzi saccenti, creature bidimensionali in cui identificarsi, sono solo alcuni degli esempi che affascinano l'Essere Naif che era/è in noi.
Poi, con l'avanzare del tempo sorgono dubbi, domande esistenziali, remore ad abbandonarsi al Senso Of Wonder: in pratica si cresce e la malizia del conoscere cancella quasi del tutto l'Ignoto Fantastico.
Tuttavia, non sempre la volontà di
addentrarsi nei misteri che ci circondano è
dannosa, anzi, a volte cambia solo l'approccio ai
nostri sogni per esplorarli e sviscerarli in modo
da esplicitarne il contenuto sull piano fenomenico:
solo conoscendo il funzionamento e/o meccanismo di
un oggetto lo si possiede veramente.
Michael Paulus e Hyungkoo Lee, artisti emergenti nella scena mondiale, sono ottimi esempi di come ci si può approcciare ai sogni dell'infanzia con sguardo curiosamente adulto e ficcante, arrivando al prezioso risultato di materializzare i nostri voli pindarici più radicati, quelli di credere ancora che un coniglio possa parlare o che, girando l'angolo, si possa incontrare Charlie Brown fare amicizia con Pikachu.
M. Paulus è partito dall'immagine cartacea di molti personaggi fantastici per ricostruirne i possibili scheletri, rivelandone l'impossibile natura a tratti caricaturale ed a tratti mostruosa (nel senso antico di "prodigio") di quest'ultimi.
H. Lee si è spinto oltre trasferendo nel reale gli scheletri delle creature bidimensionali, creando warps tra universi distanti che potrebbe davvero portare a rotture del quarto piano o, almeno, ad un senso di profondo smarrimento e sconcerto tra i fruitori di tale opere.
Nelle fig. 1, 2, 3 vi sono alcuni esempi delle opere di Paulus, mentre
nelle fig. 4, 5 e 6 sono illustrate le sculture e progetti di Hyungkoo: cliccando sulle immagini si arriva sui siti dei rispettivi autori: visitateli solo se il vostro bambino interiore sta dormendo sonni profondi e tranquilli.
|
Michael Paulus |
|
|
|
|
|
 |
Fig.
1 |
|
|
|
|
|
 |
Fig.
2 |
|
|
|
|
|
 |
Fig.
3 |
|
|
|
|
Hyungkoo Lee |
|
|
|
|
|
|
 |
Fig.
4 |
|
|
|
|
|
 |
Fig.
5 |
|
|
|
|
|
 |
Fig.
6 |
|
|
|
|
|
 |
Invia
un commento |
|
|
|
 |
|
|
|