|
|
Nel
mio curioso pixellare, ogni tanto vengo colpito
da un impulso isolato nel tempo oppure non trovo validi
motivi per creare una serie di icone (odio le collezioni
formate da un'icona nelle sue variazioni di colore e
di solito evito questo tipo di sets, a parte rari episodi).
Comunque, visto che certe idee non meritano
l'oblio, ho pensato di renderle pubbliche in questo
spazio come set singoli.
Per sapere come applicare le nuove icone su
quelle preesistenti consulta il tutorial. |
|
|
|
|
|
Deposito
icone: |
 |
Sets
di icone per MacOs X |
 |
Sets
di icone per MacOs Classic |
|
|
 |
|
|
#21.
Pumpkin |
|
Pumpkin
é stata una delle poche icone "celebrative"
che ho prodotto in occasione di feste particolari,
in questo caso per Halloween.
Di solito evito quel tipo di icone sempre per
lo stesso motivo già spiegato in questo
sito: odio le icone "banali" che periodicamente
invadono il web, tutte uguali e tutte
monotematiche[OT: non é snobismo o,
peggio, arroganza, solo che mi irrita la mancanza
di originalità che di solito le accompagna].
In questo caso però, la tentazione mi ha
sopraffatto e mi sono dedicato a un tema trito
e ritrito cercando di lavorare sulla resa della
luce sulla superficie e sullo studio delle forme.
L'icona ha avuto un buon feedback ma
non penso che mi dedicherò spesso a temi
collegati con le festività varie :/ |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#20.
Orbit |
|
Orbit
é un'aggiunta recente allo stile "cartoon"
che ormai tracima dal mio portfolio.
Ricordo di aver notato in qualche rivista un'illustrazione
giapponese di un videogioco una disposizione degli
occhi così kawaii.
Lavorando su un modello preesistente cominciai
a pensare a come inserire quella tipo di sguardo
senza risultare una sterile aggiunta e/o ripetizione
delle icone già prodotte: in qualche modo
le sfumature mi ricordarono i riflessi di un'altra
illustrazione di un giornale scientifico (ebbene
sì, leggo pure quelli, solo se alla mia
portata però!;D) che mostrava planetoidi
con annesse fasce di asteroidi.
Qualche volta 2+2 fa esattamente 4 (anche se la
realizzazione dell'anello fu molto più
difficile di quanto pensassi...). |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#19.
LoveHate |
|
Chiaramente
l'icona richiama volutamente il simbolo della
campagna della Breil.
Anche se pensata per un pubblico femminile, la
linea di "gioielli" futuristici ha cominciato
a conquistare il pubblico maschile, me compreso:
ho un bellissimo bracciale in pelle nera (ormai
un portafortuna) che riprende il simbolo e che
riscuote molto successo tra l'altra metà
del cielo (anche tra i sessualmente indecisi ma
questaé un'altra storia ;D).
Inoltre, sono molto legato a questo simbolo per
motivi sentimentali.
L'icona doveva essere la prima di una serie di
richiami alla linea di gioielli ma, tra la scarsa
idoneità ad essere riportati a un formato
utile e la mancanza di appeal degli
altri oggetti, é rimasta l'unica. |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#18.
Community |
|
Questa
icona faceva parte del progetto del sito Spirit/Salottino
(www.spirit.it) che rimase sempre offline.
Al momento di creare i due sets derivati
dal progetto (#30
e #31)
questa icona "inspiegabilmente" rimase
fuori ^_ ^
Per rimediare all'imperdonabile svista,
fu pubblicata con questo assolo.
|
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#17.
Z600 |
|
Diciamoci
la verità: i cellulari a conchiglia fanno
schifo ;)
All'inizio sono stilosi ma dopo poco
tempo la cerniera o si rompe o si allenta.
Anche il mio cellulare Sony-Ericsson
Z600 non sfugge alla regola: al tempo il
cellulare che desideravo era il T610
poiché era l'unico cellulare dotato di
bluetooth di fascia bassa.
Purtroppo, oscure manovre di marketing
avevano blindato il T610 con il gestore
Vodafone, il quale aveva avuto la furbissima
idea di downgradare la risoluzione delle icone
nello schermo, di occupare la memoria con i proprio
pesantissimi loghi e, tocco finale, impostare
il tasto centrale del menù per la costosissima
navigazione wap.
Inutile dire che, , per quel che mi riguarda,
il T610 é rimasto negli scaffali
;)
A parte il difetto della cerniera, il
Z600 si é rivelato comunque un
ottimo acquisto e la compatibilità con
il mac é tutt'oggi a dir poco
sorprendente (anticipando concorrenti più
blasonati nell'accoppiamento computer/cellulare)
con gran giovamento per la mia Digital Life.
|
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#16.
Favourites |
|
In
MacOs X ho sempre reputato l'icona per
i preferiti troppo "leziosa" per i miei
gusti.
Lavorando successivamente sui layers
del set Metalz
(#14) ho elaborato questa
icona che, grazie agli effetti di bagliore concentrico
in trasparenza (quando selezionata) e alla resa
della superficie metallica, ha sempre trovato
posto nel mio Dock. |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#15.
iTunesPlayer |
|
Una
semplice icona per sostituire quella di default.
Come ho già più volte ribadito
su questo sito, non amo particolarmente le icone
con simboli e/o associazioni mentali con pochi
gradi di separazione tra il concetto e la realizzazione
grafica.
Per questo motivo, IMHO trovo l'icona
originaria di iTunes gradevole ma leggermente
scontata.
|
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#14.
iNokia
Black |
|
Uno
dei
cellulari più tristi del mondo, praticamente
la Panda del mondo della telefonia:
scomodo, limitato e tecnologicamente povero.
Unici pregi: il prezzo basso assieme
ad una (relativa) robustezza e longevità,
tradita di solito da una batteria bizzosa e traditrice.
Tuttavia, essendo entrato in mio possesso
dopo aver perso un'adorato Ericsson T630,
meritava almeno un'icona per contraddistinguere
la cartella ad esso collegata! :D
iNokia è stata una delle
primissime icone che io abbia composto partendo
da un oggetto reale ritratto in fotografia: tecnicamente
è molto semplice ma la sfida é stata
partire da una pessima rappresentazione per avvicinarsi
ad un feeling abbastanza mac-like. |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#13.
iNokia Bondi |
|
La
versione in azzurro. |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#12.
Burn! |
|
Questa icona é stata realizzata inizialmente
come sostituzione per l'icona di un'applicazione
per la masterizzazione: il risultato mi ha abbastanza
soddisfatto anche se devo ammettere che la comunicazione
intrinseca all'icona non é tutto sommato
chiarissima :/
L'unica nota da aggiungere é che
per la prima volta utilizzavo le modalità
di colorazione tipiche della grafica vettoriale. |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
#11.
BackUp |
|
BackUp
é una semplice icona che avevo creato
a scopo personale per l'archiviazione dei miei
dati.
Pur nella sua semplicità, penso
che la scelta dei colori e gli effetti sulla superficie
dei cds ne facciano una delle mie preferite. |
|
|
|
|
 |
 |
Download |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|